giovedì 25 aprile 2013

Enrico Letta: da Bilderberg a Presidente del Consiglio

Da Mario Monti ad Enrico Letta: "e allora i miracoli esistono", potrebbe ironizzare qualcuno citando proprio una espressione del futuro premier del "governo di servizio per il Paese". Molti gli interessi in comune tra Mario Monti ed Enrico Letta, dall'Aspen Institute Italia alla Commissione Trilaterale di David Rockefeller fino ad arrivare al Gruppo Bilderberg.

mercoledì 10 aprile 2013

La Corea del Nord nasconde due missili sulla costa orientale

La Corea del Nord ha posto due dei suoi missili a raggio intermedio su lanciatori mobili e nascosto li, sulla costa orientale del paese, l'agenzia di stampa Yonhap della Corea del Sud ha riferito il Venerdì, citando fonti di intelligence in Corea del sud . La relazione non poteva essere confermata, ma può essere lo scopo di dimostrare una minaccia dal Nord a uno in Giappone o alle basi statunitensi su Guam. Il Nord ha minacciato di attaccare le basi a Guam se gli Stati Uniti lanciano un attacco su di esso. "All'inizio di questa settimana, il Nord si è spostato due missili Musudan sul treno e li mise su lanciatori mobili," Yonhap ha citato un alto funzionario militare familiarità con la materia come dicendo. Corea del Sud il Ministero della Difesa ha rifiutato di

La Corea Del Nord ha avuto una richiesta popolare riguardo ad un test nucleare


Pubblicato in World News Sabato: 26 / gennaio / 2013 ora 13:02:43

La Corea del Nord ha minacciato, ancora una volta di effettuare un terzo test nucleare in risposta all'espansione delle sanzioni delle Nazioni Unite contro di essa, dicendo che il test è 'a grande richiesta'.

Il «giornale Rodong Sinmun del partito comunista al potere, in un articolo intitolato« Non abbiamo un'altra opzione: una richiesta di test nucleare "popolare".

Ha aggiunto: «La domanda popolare è che

Sito nucleare Nord Corea

North Korea 'Hides Nuclear Test Site Tunnel' As concerns grow over Pyongyang's nuclear capability, it reportedly conceals the entrance of an underground nuclear site.2:40pm UK, Friday 01 February 2013 Punggye-ri nuclear test facility in North Korea. (Pic: Google Maps) Email By Mark Stone, Asia Correspondent North Korea has concealed the entrance to an underground nuclear site to

Programma nucleare Corea Del Nord (aspettare il caricamento e cliccare sul PDF)

Google ha rivelato i segreti della Corea del Nord Attivisti dei diritti umani trovano sei campi di concentramento


Attivisti dei diritti umani  hanno trovato sei campi di concentramento in Corea del Nord con il servizio Google Earth. Secondo gli attivisti, che contengono circa 250 mila prigionieri politici, riferisce Reuters. Attivisti dei diritti umani ritengono che solo in Corea del Nord, decine di tali campi.

Le immagini satellitari dei campi di concentramento si possono vedere nel blog  freekorea.us . Attivisti per i diritti umani sostengono che il campo appositamente costruito sulla base di una piccola città o villaggio in cima non è stata immediatamente notato. Ma gli esperti hanno analizzato le immagini e hanno detto che campo, porte, torri di guardia, le miniere di carbone e pozzi di petrolio ci sono.

I primi campi sono stati scoperti da difensori dei diritti umani nel 2003, e poi sono stati pubblicato il libro "The Hidden Gulag". Nel 2012 è arrivata la seconda parte del libro. Ex prigionieri, vedendo le immagini di Google Earth, sostengono di aver appreso il terreno e campi di unità dove vivevano.

HAARP puo' generare terremoti, cicloni e riscaldamento localizzato


Il rinomato fisico Fran De Aquino ha realizzato uno studio per dimostrare che HAARP puo' generare terremoti, cicloni e riscaldamento localizzato
Lo scienziato Fran De Aquino, Dipartimento di Fisica dell'Università di Stato di Maranhao, S.Luis/MA, Brasile, ha condotto uno studio su HAARP che è comparso in rete in Luglio.


Fran de Aquino è un rinomato scienziato che ha al suo attivo numerose pubblicazioni di altissimo valore, come è possibile verificare sul sito internazionale arXiv, ove vengono pubblicate molte

Questione Korea del Nord: Stazioni mobili HAARP ? Finzione o realtà ? Tutto vero, ne parla la TV Sud Coreana.

U.S.A: in arrivo gigantesca piattaforma H.A.A.R.P mobile in sud Corea 8 aprile 2013 - La marina militare degli Stati Uniti sta dislocando in sud Corea una gigantesca piattaforma H.A.A.R.P mobile.E' di poche ore fa la notizia diffusa dai media giapponesi che afferma che qualsiasi missile verra' prontamente abbattuto. l’H.A.A.R.P. mobile: un dispositivo impiegato dalla Marina Militare degli Stati Uniti d’America. Il “Sea based H.A.A.R.P. X-band radar (S.B.X.)”, è una di queste piattaforme viaggianti usate a complemento dei vari impianti H.A.A.R.P. dislocati in vari paesi di Gaia (Stati Uniti, Norvegia, Russia, Francia). Sul ponte della S.B.X. è installata una particolare struttura, componente chiave della “Missile Defense Agency”(M.D.A.). La nave militare include una centrale per

Torrent Freak: “Video porno scaricati da IP del Vaticano”

Città del Vaticano è uno degli stati con il più basso tasso di download di Torrent del mondo. Il perché, spiega Torrent Freak, non è difficile da intuire e di conseguenza, i download provenienti da quella zona, saltano subito all’occhio. Tra i titoli dei film scaricati dai computer del Vaticano ci sarebbero anche alcuni blockbuster particolarmente famosi e anche dei film a luci rosse. “Per la scienza abbiamo fatto qualche ricerca sul conto di ognuno di questi titoli, incluso RS77_Episode 01 – scrive Torrent Freak –. E abbiamo scoperto che in Vaticano hanno un paio di interessi di nicchia. Non pubblicheremo qui le nostre scoperte, ma sentitevi liberi di fare la stessa ricerca che abbiamo fatto noi. C’è un Comandamento che riguarda questo genere di cose, sicuramente potete immaginarlo”. A quanto pare Torrent Freak avrebbe anche cercato di mettersi in contatto con qualcuno in Vaticano che fosse in grado di fornire una spiegazione. Ma nessuno sarebbe stato disponibile.

Quello che non sapete del gruppo Bilderberg

giovedì 4 aprile 2013

Anonymous rompe la muraglia digitale della Corea del Nord: «Distruggeremo la vostra internet»


Anonymous ha annunciato che l'operazione #opFreeKorea è andata a segno: gli hacktivisti sarebbero riusciti a penetrare nella chiusissima intranet nord-coreana, sottraendo oltre 15mila password dal sito di notizie e propaganda di Stato uriminzokkiri.com, postando parte del leak su htmlpaste.com a scopo dimostrativo. Il gruppo sostiene di poter ottenere il controllo dell'intranet locale.

Nello stesso documento Anonymous accusa la Corea del Nord di essere una minaccia per la pace e punta il dito contro il governo di Kim Jong-Un, colpevole di soffocare il 99% della popolazione così come il governo statunitense opprimerebbe i propri cittadini.
Il gruppo ha stilato richieste precise al regime nord-coreano, e se le medesime non saranno concesse, il gruppo procederà alla cancellazione di «tutti i vostri dati». Nel dettaglio, Anonymous richiede: che il governo nord-coreano cessi le minacce nucleari; che Kim Jong-Un si dimetta; che la Corea del Nord instauri un regime di democrazia libera e diretta; che l'internet nord-coreano sia libero da censure.
Anonymous ha infine affermato di essere in grado di scardinare mail-server e web-server interni alla rete nord-coreana, e di potere scatenare un attacco letale all'infrastruttura informatica del regime.
Difficilmente il regime accetterà alcuna delle richieste degli hacktivisti: si attende quindi che Anonymous passi dalle parole ai fatti. Se ciò dovesse accadere, considerando la ben nota schizofrenia del regime di Pyongyang, le conseguenze sarebbero difficilmente immaginabili.